Otto Kernberg e l'organizzazione borderline
Otto Kernberg, l'organizzazione borderline di personalita'
 Otto Kernberg 
è forse il più influente teorico delle relazio
ni oggettuali degli Stati Uniti. Influenzato sia da Melanie 
Klein sia da Edith Jacobson, la sua teoria è largamente derivata dal lavoro clinico svolto con pazienti affetti da di
sturbo borderline di personalità  (  leggi 
 
).
Kernberg dedicò grande attenzione alla scissione 
dell'ego e all'elaborazione di configurazioni buone e cattive del sé 
e degli oggetti.
Pur continuando a usare il modello strutturale, Kern
berg riteneva che l'es 
fosse composto di immagini del sé e 
degli oggetti e dall'affettività a essi associata. Gli impulsi 
appaiono solo per manifestarsi nel contesto dell'internalizzazione dell'esperienza interpersonale. Le relazioni buone 
e cattive con il sé e gli oggetti si associano, rispettivamente, alla libido e all'aggressività.
Le relazioni con gli oggetti 
sono non solo gli elementi costitutivi della struttura, ma an
che i fondamenti costitutivi degli impulsi. La bontà e la cattiveria delle esperienze relazionali precedono la catessi degli impulsi. In altre parole, gli istinti duali della libido e 
dell'aggressività sorgono dagli stati affettivi di amore e odio 
diretti verso gli oggetti 
.


