La diagnosi di anoressia maschile
è ancora controversa: i medici, spesso, non si aspettano infatti di trovarsi di fronte anoressici maschi
ed associano i sintomi del paziente ad altre e diverse patologie di natura organica.
(Vedi anche la pagina del sito su: ANORESSIA MENTALE
)
Una patologia considerata quasi
appannaggio esclusivo delle donne, che invece riguarda anche gli uomini
è l' anoressia
. A soffrirne, secondo il ministero della Salute, è circa 1
uomo su 4 donne
, su un totale di circa 3 milioni di malati in Italia. I
maschi che soffrono di disturbi dell'alimentazione vivono una
condizione di disagio
e diagnosi più tardive rispetto
alle donne. Inoltre, non esistono centri o percorsi dedicati.
" L'anoressia degli uomini ha manifestazioni in parte simili a quelle dell'ambito femminile ma spesso l'ossessione per le forme corporee può esprimersi attraverso una attività fisica compulsiva, oltre ad un comportamento alimentare dannoso", afferma Simonetta Marucci , endocrinologa esperta dei Disturbi del Comportamento Alimentare ."
I ricercatori, per anni, hanno escluso gli uomini dalla maggior parte degli studi e standardizzato i protocolli clinici e diagnostici sulla popolazione femminile. Sarebbe invece importante - prosegue - che i professionisti della salute cominciassero a riconoscere i sintomi e comprendessero le emozioni e i vissuti che questi ragazzi sperimentano, per poter intervenire efficacemente con strumenti e strategie adeguate".
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo indirizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Per maggiori informazioni, passare alla pagina della privacy.